7 04, 2023

Clarissa Attombri ha scritto

Gli impatti climatici rappresentano una grande minaccia per qualsiasi territorio e sono il problema da cui trae spunto la tesi magistrale su cui ho lavorato. Misure per prevenire o ridurre al minimo i danni che possono presentarsi sono attuate attraverso la pianificazione dell’adattamento climatico, che può avvalersi di soluzioni ingegneristiche

15 11, 2022

Alberto Pedon ha scritto

Sono grato e onorato che il lavoro di tesi svolto assieme al collega Mattia Minato sia stato premiato. Guardiamo con ammirazione alla Fondazione e alla sua missione di essere uno strumento per permettere ad altri ragazzi di realizzare i propri sogni, proprio come stavano facendo Marco e Gloria. La borsa

15 11, 2022

Elisa Risoli ha scritto

Ricevere il premio Grenfellove è stato un grande onore e una grande sorpresa, una vittoria che mi ha reso orgogliosa e che ha ripagato tanti anni di sacrifici fatti durante il periodo universitario. Ne sarò sempre grata alla Fondazione. La storia di Marco e Gloria è particolarmente affine alla mia;

15 11, 2022

Fabio Carella e Matteo Faccin hanno scritto

La borsa offertaci dalla Fondazione è stata per noi una meravigliosa sorpresa. Il nostro progetto di tesi mira a offrire soluzioni per la popolazione e per i singoli cittadini che vivono in realtà urbane dove le minacce a volte sembrano essere più numerose delle opportunità. Abbiamo così voluto proporre, nel

15 11, 2022

Valentina Morgante ha scritto

Il raggiungimento di un traguardo così bello e importante come quello della laurea inevitabilmente fa tirare le somme di ciò che è stato il percorso appena concluso. Ripenso con tanta tenerezza a me di cinque anni fa, con poca esperienza, ma tantissima speranza riposta nelle persone che mi avrebbero accompagnato

15 11, 2022

Melissa Costa ha scritto

Spunto per la mia tesi è stata l’evidente trasformazione subita dalla natura negli spazi metropolitani, che invita a ripensare la forma urbana nel suo complesso, utilizzando il tessuto urbano come terreno di sperimentazione capace di generare nuovi scenari. Dopo un duro lavoro, accompagnato da sacrificio e sostenuto da passione, ricevere

17 03, 2022

Andrea Fedrigo ha scritto

Sono davvero onorato, felice ed emozionato di ricevere questo riconoscimento per me inaspettato. Mi fa molto piacere vedere che il tempo e l’impegno impiegati per sviluppare due progetti per la Valcellina, un territorio a cui sono strettamente legato, siano stati premiati. Voglio ringraziare di cuore la Fondazione e, in particolare,

17 03, 2022

Chengxuan Li ha scritto

Sono onorato che la mia tesi di laurea sia stata premiata dalla Fondazione Grenfellove Marco e Gloria, in quanto rappresenta un momento molto importante nella mia carriera accademica e un buon inizio per il mio futuro professionale. Prima di presentare la domanda per concorrere all’assegnazione della borsa di studio, ho

19 08, 2021

Irene Di Buono ha scritto

Sono grata e onorata che il lavoro di tesi svolto assieme alla collega Alessia Tramontina sia stato premiato, in quanto espressione della passione e della dedizione che nutro per l'architettura, l'innovazione e la ricerca di soluzioni sostenibili e volte alla tutela del costruito. Pertanto ringrazio la Fondazione, in particolare Daniela

1 03, 2021

Francesca Fornasiero ha scritto

Sono onorata di essere stata scelta come vincitrice di questa borsa di studio. Ho avuto l'opportunità di scambiare alcuni pensieri con il signor Giannino Gottardi, presidente della Fondazione, che mi ha regalato sagge riflessioni insieme al dolce ricordo di Marco e Gloria, dei loro sogni e della loro grande determinazione.